SITO UFFICIALE DELL'UFFICIO TURISTICO DI MAUSSANE LES ALPILLES
  • FR
  • EN
logo
  • SCOPRIRE 
    • Un paese 100% Alpilles
    • Dove ci troviamo
    • Spazi naturali
    • Terra di buongustai
    • Le immagini di Maussane
  • SOGGIORNARE 
    • Dormire
    • Fare shopping
    • Assaporare
    • Spostarsi
  • DA VEDERE DA FARE 
    • Attivita
    • Visite
    • Buone idee
    • Agenda
    • Di che gruppo sei ?
    • Da Visitare
  • INFO PRATICHE 
    • Venire
    • Opuscoli / Donwload
    • Il vostro ufficio di turismo
  • L’aïoli

    «L’aïoli concentra nella sua essenza il calore, la forza e l’allegrezza del sole di Provenza»

  1. Accueil /
  2. Un paese 100% Alpilles/
  3. Terra dei buon gusti/
  4. Ricette provenzali/
  5. L’aïoli
←L’olio d’oliva fruttato nero in cucina
→La tapenade

Due parole, «ail» et «oli» (aglio e olio), descrivono questa specialità provenzale. Il poeta Frédéric Mistral la celebra in questo modo: «L’aïoli concentra nella sua essenza il calore, la forza e l’allegrezza del sole di Provenza». Come ogni piatto regionale, ci sono altrettante ricette che famiglie!

Ricetta per 6 persone Mondare 5 spicchi d’aglio – togliere il germoglio e schiacciarli in un mortaio. Aggiungere 2 rossi d’uovo, sale, pepe e mescolare con il pestello. Versare a filo l’olio d’oliva DOP vallée des Baux, gradualmente. Mescolare vigorosamente, sempre nello stesso senso fino a quanto il pestello stà in piedi da solo nel mortaio. Servire con baccalà dissalato, verdure al vapore, uova sode, buccini.

Restons en contact

Newsletter :
[sibwp_form id=1]
logo
    Ufficio di turismo
  • Avenue des Alpilles
    13520 Maussane-les-Alpilles
  • +33 (0) 4 90 54 23 13
  • +33 (0) 4 90 54 41 22
  • tourisme@maussanelesalpilles.fr
  • GPS : 43.721463, 4.809226
Parc Naturel Régionnal des Alpilles
Provence-Alpes-Côte d'Azur Tourisme
Office de Tourisme classé
Qualité Tourisme
Commune touristique
Station Classée de tourisme
© 2025 Office de Tourisme Maussane-Les-Alpilles | Mentions légales | Site réalisé par Audienco