SITO UFFICIALE DELL'UFFICIO TURISTICO DI MAUSSANE LES ALPILLES
  • FR
  • EN
logo
  • SCOPRIRE 
    • Un paese 100% Alpilles
    • Dove ci troviamo
    • Spazi naturali
    • Terra di buongustai
    • Le immagini di Maussane
  • SOGGIORNARE 
    • Dormire
    • Fare shopping
    • Assaporare
    • Spostarsi
  • DA VEDERE DA FARE 
    • Attivita
    • Visite
    • Buone idee
    • Agenda
    • Di che gruppo sei ?
    • Da Visitare
  • INFO PRATICHE 
    • Venire
    • Opuscoli / Donwload
    • Il vostro ufficio di turismo
  • Alphonse DAUDET

  1. Accueil /
  2. A voir à faire, en toutes saisons/
  3. Activités/
  4. Circuiti/
  5. Alphonse DAUDET
Marie MAURON
Auguste SAUREL

Alphonse DAUDET

"Le lettere dl mio mulino"

opera realizzata da Juliette BENTOLILA


Per me i testi di Alphonse Daudet sono ricordi di scuola, pittoreschi, divertenti, a volte terribili quando la capra alla fine soccombe,
divertenti, a volte terribili quando la capra alla fine soccombe. Il pannello che propongo
propongo è ambientato in un universo grafico giocoso che si rivolge a tutte le età.
Daudet e coloro che lo ricordano.
Alla maniera di un collage, questa tavola utilizza elementi simbolici provenienti dall'opera dell'autore
che si può giocare a trovare. Il supporto, realizzato in ceramica per una maggiore durata
è composto da quadrati che rappresentano le lettere del nome di Alphonse Daudet.
Il nome di Alphonse Daudet, o le immagini chiave dei suoi racconti: la capra e il lupo, il mulino a vento
la capra e il lupo, il mulino a vento, il papa e il suo mulo, le stelle, le arance, ecc.
I quadrati sono orientati in tutte le direzioni. La composizione è come un
un puzzle che può essere giocato su entrambi i lati del tavolo. Ovunque ci si trovi
gli elementi appaiono a destra e a sinistra. L'opera invita a girare attorno al tavolo e a
a raccogliersi intorno ad esso.
Per i passanti che guardano mentre camminano, il puzzle forma una grande immagine completamente composta.
un'unica immagine che può essere letta nel suo insieme.
L'immagine è ritmica: lettere e disegni, vuoti e pieni, bianco e nero, capovolto, rovesciato.
bianco, capovolto, a destra, di lato. L'occhio si muove al ritmo delle rotazioni. A
tensione tra figurazione e astrazione. Lo sguardo, come il movimento ipnotico
ipnotico delle pale dei mulini a vento.
Nel villaggio, mi piace immaginare un piccolo angolo all'ombra dove i passanti possono parlare.

Juliette Bentolila


 

Alphonse DAUDET. (Nîmes 1840 – Paris 1897)

 

Giornalista, scrittore e drammaturgo francese.

Lavorò per diversi giornali, tra cui Paris-Journal, L’Universel e Le Figaro. Nel 1858 pubblicò una raccolta di versi, Les Amoureuses, e un romanzo, Sapho.

Nel 1859 incontra Frédéric Mistral, e sarà l’inizio di una grande amicizia. Il félibre lo accoglie nella sua casa di Maillane e, durante l’estate del 1860, soggiorna al castello di Montauban, a Fontvieille, con i suoi cugini. Trascorse lì le sue vacanze per 30 anni.

Nel 1869, Daudet iniziò a scrivere le prime pagine di Lettres de mon moulin, uno dei racconti più popolari della letteratura francese. Tra questi, La Chèvre de monsieur Seguin, Les Trois Messes basses e L’Élixir du révérend père Gaucher. Nel 1872 pubblicò

Aventures prodigieuses de Tartarin de Tarascon, il cui personaggio è diventato mitico.

In seguito Daudet subisce i primi effetti di una malattia incurabile alla spina dorsale. Continuò a pubblicare fino al 1895 e morì il 16 dicembre 1897, all’età di 57 anni.

 

CLICCATE QUI

Il sentiero dei mulini à Fontvieille

CLICCATE QUI

Restons en contact

Newsletter :
[sibwp_form id=1]
logo
    Ufficio di turismo
  • Avenue des Alpilles
    13520 Maussane-les-Alpilles
  • +33 (0) 4 90 54 23 13
  • +33 (0) 4 90 54 41 22
  • tourisme@maussanelesalpilles.fr
  • GPS : 43.721463, 4.809226
Parc Naturel Régionnal des Alpilles
Provence-Alpes-Côte d'Azur Tourisme
Office de Tourisme classé
Qualité Tourisme
Commune touristique
Station Classée de tourisme
© 2025 Office de Tourisme Maussane-Les-Alpilles | Mentions légales | Site réalisé par Audienco